Ufficialmente entrati in estate! Ora è bello godersi un aperitivo pomeridiano in compagnia di qualche amico o dei famigliari, o condividere una cena. Magari dedicarsi dei piccoli momenti di felicità e relax, in compagnia di un buon libro o di buona musica, godendo del tramonto e della brezza estiva o circondati dalla freschezza e dai colori di fiori e piante.

Gli spazi esterni della casa, soprattutto il balcone, rappresentano un’occasione perfetta per soddisfare questi bisogni. Allora perché non arredare il nostro balcone per renderlo un’oasi di pace accogliente e personale, senza rinunciare ad un tocco di stile e alla libertà dell’aria aperta? Anche in pochi metri quadri è possibile creare qualcosa di veramente bello.
ARREDARE IL BALCONE, qualche idea…
Ce n’è per tutti i gusti perché ognuno ha la sua idea di relax, quindi arredare il balcone, come per la casa dipende dalle esigenze e dai gusti personali, e in parte dalla grandezza del balcone anche se non è così limitante come si potrebbe pensare.
PARISIENNE BISTROT:
Quella di prendere ispirazione dai bistrot parigini un po bohemien per arredare il balcone può essere una buona idea molto facile da realizzare, non a caso è anche quella più usata. Infatti vi serviranno soltanto un tavolino pieghevole, delle sedie (possibilmente in metallo) e aggiungere piante e fiori per assaporare un po quell’atmosfera da salottino parigino.


USARE I CUSCINI!
Perché non sfruttare la comodità dei cuscini per arredare il balcone? E’ una soluzione comoda, colorata, veloce ed economica che offre ottimi risultati.

Come dicevo prima, la grandezza del vostro balcone non è assolutamente un problema: prestando attenzione alle dimensioni del cuscino e a quelle del balcone quando stiamo scegliendo, si ottengono delle soluzioni ottime.

Se invece la grandezza del balcone è effettivamente un problema che non riuscite a risolvere, perché non ricorrere all’uso di arredamento salvaspazio? Si trovano in commercio svariati articoli d’arredamento che permettono trovare spazio laddove non ce n’è.

Infine, per completare il tutto, possiamo stendere un tappeto e accomodarci. Avremo anche la possibilità di rimanere a piedi nudi e camminare scalzi.

CREATIVITA’ E’ RECUPERO
Se siete amanti del recupero e del fai da te arredare il balcone sarà sicuramente un’attività divertente, che vi darà la possibilità di sperimentare e far volare la fantasia.
Riutilizzate il classico vecchio bancale in tutti i modi possibili: rivestiteli con un cuscino e realizzerete una seduta, realizzate un tavolino, un angolo bar….

Usate vecchi barattoli come vaso per le piante o come semplice decorazione.

FIORIERE E PIANTE:
Come per l’arredamento degli interni, anche per l’esterno le piante sono la migliore decorazione quando pensate di arredare il balcone. L’importante è sceglierle bene: in base alla manutenzione (se siete un po pigri e sapete che non sarete costanti con la manutenzione magari scegliete delle piante grasse oppure cercate sistemi di irrigazione adatti ) oppure in base alla funzionalità (potete scegliere delle piante aromatiche che potrete anche utilizzare in cucina, che terranno lontane le zanzare).


Potete abbellire il tutto con l’installazione di qualche lucina al led magari sfruttando qualche barattolo o contenitore come alloggiamento, e avrete anche la possibilità di sfruttare il balcone nelle ore serali e notturne.

Se la grandezza del vostro balcone vi crea problemi, in questo caso potrete sfruttare la verticalità.

Sfruttate le pareti installando dei supporti per fioriere o un mobiletto a ripiani (magari con materiale di recupero come vecchie cassette in legno) nel quale riporre le piantine.

Un’altra idea pratica, efficace ed esteticamente valida è quella di appendere i portavasi al soffitto (che in questo caso sarà il solaio del balcone del vostro vicino). Si trovano facilmente in commercio, adatte a qualsiasi esigenza.

Utilizzate mobili in legno e ferro battuto, si integrano perfettamente tra piante e fiori.
ILLUMINAZIONE:
E’ importante se volete godere del vostro balcone anche nelle ore serali o notturne. Con la giusta scelta del tipo di illuminazione è possibile creare un ambiente accogliente e romantico.

Vi serviranno soltanto delle lanterne (magari vintage se vi piacciono), o delle strip da esterno.

IL GIARDINO ZEN:
Se il vostro desiderio invece è quello di filosofeggiare o meditare sul balcone ci sono delle soluzioni anche per voi. Potete arredare il vostro balcone e farlo diventare un giardino zen in miniatura. Con un minimo di conoscenze di feng shui e di botanica si possono realizzare grandi cose.


IL BALCONE DI DESIGN
Anche il balcone andrebbe arredato in modo da creare continuità con l’ambiente interno e mantenere quindi una certa coerenza “stilistica”.
Se siete amanti del design e non volete rinunciare all’estetica per arredare il balcone come avete fatto per la casa, sappiate che potrete sbizzarrirvi.

Utilizzate ad esempio mobili dalle linee semplici e rigorose di ispirazione minimalista.
Se invece subite il fascino del vintage e lo avete utilizzato in casa, perché non utilizzarlo anche per arredare il balcone?

Provate a dare nuova vita ai mobili recuperati in soffitta o in casa della nonna, senza limitarsi a poltrone e sedie, ma anche e soprattutto a quadri, lampade, orologi etc…

In realtà la soluzione migliore è quella di lasciarsi ispirare dagli stili e creare il balcone più adatto a voi, e soprattutto che rispecchi la vostra personalità e che parli di voi.

L’OMBRA E’ IMPORTANTE!
L’unica cosa a cui dovete fare attenzione è l’orientamento del vostro balcone: il sole ed il caldo potrebbero dare fastidio alla vostra permanenza in determinate ore della giornata.
Nel caso però è facile rimediare alla luce e al caldo utilizzando ombrelloni. Potete sfruttare questa situazione a vostro favore ricreando un balcone stile mare, magari utilizzando delle sdraio….

Lasciati ispirare e se hai bisogno di una consulenza o vuoi altri consigli per la tua prossima ristrutturazione contattami subito QUI.
Puoi trovare altri articoli sull’interior design e sull’architettura che potrebbero ispirarti e darti qualche idea nel mio BLOG.
Seguimi anche sui social:
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutti i nuovi articoli:
Torna alla HOME.